La Biella-Santhià elettrificata, una vittoria per la città

Lascia un commento

Finalmente. Non esiste parola più adatta per commentare la notizia, diffusa ieri dall’ufficio stampa del Ministero delle Infrastrutture, dell’entrata in vigore del contratto di programma tra il Ministero stesso ed Rfi, l’azienda che gestisce la rete ferroviaria italiana. È il documento che comprende, tra gli oltre 13 miliardi di investimenti da qui al 2021, anche l’elettrificazione della Biella-Santhià. Quella, per intendersi, che, senza i ritardi ascrivibili alla non azione del Governo negli ultimi mesi, avrebbe già dovuto essere un cantiere aperto da novembre dell’anno scorso.

I mesi di ritardo accumulati sono una nuvola che non cancella del tutto la luce della nostra soddisfazione. Se è stato compiuto oggi questo importante passo in avanti per collegare Biella al resto del mondo, lo si deve a un percorso che parte da lontano, dalle prime riunioni in municipio e nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, a cui pian piano si è unito tutto il territorio, da chi produce a chi amministra fino a chi governa. Un territorio che ha ascoltato i nostri appelli e si è, per una volta, coalizzato per un fine comune senza se e senza ma. L’impegno della Regione, con il presidente Chiamparino e il consigliere Barazzotto in prima fila, della Provincia, dell’Unione Industriale, della Fondazione Crb, dei parlamentari del Biellese, senza distinzione di schieramento, oggi ha raggiunto un traguardo.

Ma deve essere solo una tappa: è nel nostro programma e nella nostra volontà di ripetere la stessa esperienza sulla Biella-Novara, spingendo perché la città sia collegata con treni diretti e rapidi a Torino e Milano. L’esperienza dice che ce la possiamo fare. Non smetteremo di lavorare perché accada.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...